Meneghina Express’ numbers:

12379 Kilometers in 44 days

350 hours riding

297 batteries recharged

12 countries

4500Kg Co2 reduced vs. gas

Daily Menu

Giorno -2 - Cina flag - 8 Giugno

Il giorno dopo...

Ci svegliamo con un leggero cerchio alla testa. Ieri sera siamo stati generosi con noi stessi, abbiamo bevuto vino in buona quantità, senza esagerare ma senza dimenticare che il privilegio di poter reggere un calice in vetro e prendercela comoda, tra due giorni sarà solo un ricordo e per i quarantacinque successivi un miraggio.

Il caffè mattutino – altro privilegio destinato forse a rimanere tale, nonostante avremo con noi fornelletti e confezioni di caffè che hanno viaggiato nelle nostre valigie fino a qui – sembra essere sufficiente per restituirci una dignitosa percezione della realtà.

Il Team è carico, la pioggia sembra concedere la tregua necessaria affinché si possano continuare i lavori sui veicoli e il Team, già in queste prime ore del mattino, ha bisogno di dividere i compiti: aggiornare il blog – e non basta l’impegno nella scrittura, perché a complicare tutto ci si mettono gli amministratori del sito, dislocati in Russia, che non rispondono alle nostre richieste di assistenza – e tocca a Valentina fare di tutto per smuovere la situazione, mentre nel frattempo deve badare ai suoi bimbi con la febbre e a mille altre questioni casalinghe. Nel frattempo, sotto casa, un problema pare mettere in crisi il resto della squadra. A causa della pioggia incessante di ieri, alcune sezioni del vano posteriore dei pick-up si sono allagate e nell’accensione di uno dei due generatori un cortocircuito ne ha resa inutilizzabile la parte elettrica. Se non c’è corrente non potremo ricaricare le batterie. Se non saremo in grado di caricare le batterie, le moto che Nicola e Valerio piloteranno avranno un’autonomia ridotta. Un problema serio, insomma.

Proprio Nicola e Valerio, sembrano mantenere una calma invidiabile, da ottimi organizzatori quali sono. Preferiscono ragionare con estrema razionalità e continuano a lavorare sulle questioni di cui si stavano già occupando: limare le parti appuntite delle finestre posteriori, tagliare con un flessibile alcuni tubi e sostituirli agli scarichi poco funzionali applicati da Mister Sun. Mirco immortala con tecnica e attenzione i momenti che ritiene fondamentali, Enrico ritaglia e applica adesivi alle taniche in cui metteremo le riserve liquide indispensabili nel viaggio. Giorgio si occupa di tante questioni tecniche, risolvendo alcune questioni cruciali, su tutte proprio quella inerente al cortocircuito sulla parte elettrica di un generatore. Con grande pazienza ed esperienza, testa uno a uno i forse cinquanta cavi e cavetti che partono dal generatore e finiscono in ventole, switch, prese, batterie e altre destinazioni. Capisce qual è il problema e lo sistema: tiriamo tutti un atteso sospiro di sollievo e ci rimettiamo a lavorare su tutto il resto.

Dopo pranzo la “musica” non cambia e tale rimane fino a sera tarda: ci sono da fissare pneumatici di scorta sul tetto di uno dei pick-up, apporre strisce che riflettano la luce nella parte posteriore, isolare parti esposte, fare prove di carico e scarico, sistemare gli attrezzi. Per fortuna c’è anche Carlo a dare una mano. Con la patente in tasca è ormai un membro a pieno titolo del Team e il suo contributo non è meno indispensabile di quello di tutti gli altri. Ovviamente, anche chi scrive è sempre al lavoro con i ragazzi.

È proprio mentre si fanno tutte queste cose che ci si rende conto di quanto ambiziosa sia l’avventura che ci attende e di come delle persone comuni - o fuori dal comune per volontà, impegno e capacità – stiano per attraversare mezzo mondo a bordo di moto elettriche.

Le moto elettriche, protagoniste di questa avventura, non sono ancora state menzionate a dovere nei nostri racconti. Non è un caso: non si tratta del fatto che la messa a punto richieda meno tempo rispetto a quella dei pick-up, né che buona parte del lavoro sia stato fatto nei mesi precedenti. Le moto saranno le grandi stelle della giornata di domani, quando al cospetto di autorità locali e nazionali, amici e sostenitori, giornalisti e curiosi, il Team di Meneghina Express si presenterà ufficialmente e con altrettanta ufficialità si preparerà a una partenza sognata, oggi più che mai inquieta e frizzante.

ATTIVITÀ PREVISTE PER DOMANI:

Meneghina Express è pronta a partire! Anche se letteralmente non abbiamo bisogno di scaldare i motori poichè viaggeremo con moto elettriche, siamo lieti di invitarvi alla cerimonia di partenza presso Tavola Restaurant Shanghai, il 9 giugno alle ore 15:00. Meneghina Express è un viaggio epico, 40 giorni da Shanghai a Milano, 13 mila chilometri moto elettriche, un record mondiale di lunghezza. Il nostro progetto non è solo un'avventura attraverso le città, deserti, steppe, e alcune delle vette più alte del mondo, Meneghina Express è soprattutto un percorso di mobilità elettrica e alimentazione sostenibile. Venite a salutarci e augurarci buona fortuna… ne avremo bisogno! Nicola Colombo Fondatore Meneghina Express

LOCATION: Tavola Restaurant Shanghai 2500 Binjiang Avenue, Pudong New Area, Shanghai, 200120, Cina - 上海 浦东 新区 滨江 大道 2500 号 (近 东 园路) Tel: 021 20228288

Path traveled today

Partners

  • EXPO
  • Fondazione
  • Technogym
  • Viasat
  • Metzeler
  • Beta
  • Lemuria
  • egv
  • unibalogo
  • Farasis
  • astar
  • HJC Logo
  • Eng Line-4C
  • logo motoairbag  R
  • logo giancarlo tintori

Main sponsor

Twitter Feed

Facebook

Blog